Le truffe nell’ambito passionale sono da costantemente esistite e nondimeno esisteranno. Basti pensare al famoso coppia ‘The Lonely Hearts Kille’, origine d’ispirazione di diversi proiezione (The Honeymoon Killers, urra). Dalla intelligente degli anni ’90 con l’avvento sempre piuttosto pieno di internet, siti e ulteriormente app in incontri le storie controverse, bizzarre e trash insieme truffe annesse sono salite febbrilmente. Con le app oltre a celebri e celebrate abbiamo senz’altro TINDER, divenuta durante soli dieci anni all’incirca la piattaforma social questione di rinvio a causa di incontri, anzi online e appresso reali. E sara preciso la incerto convivenza fra concreto e fittizio-virtuale per raffigurare unica e grottesca la storia, vera, descritta e presentata nel cortometraggio THE TINDER SWINDLER di Felicity Morris e uscito su NETFLIX.Due donne, subito sconosciute tra loro, iniziano a rivelare la loro medesima prova vissuta unitamente Simone Leviev, un umano appreso mediante l’app durante incontri TINDER. Appresso un anteriore momento vissuto nel comodita eccessivo complesso verso Simone Leviev, rinomato per loro modo bambino dell’omonimo magnete israeliano dei diamanti, in mezzo a aereo a reazione privati, ristoranti stellati e luoghi esotici, le coppia donne finiranno attraverso scoprire a loro spese l’amara veridicita sul loro diletto (per una) e fautore (attraverso l’altra) …..Per comprendere e racchiudere THE TINDER SWINDLER, faccenda succedere consapevoli e recepire quanto i social media sono diventati primari e fondamentali a causa di la persona di tantissime persone (non tutte a causa di coincidenza). Continue reading